Mobilitazione nazionale contro il DDL Boccia e per il ritiro di qualunque autonomia differenziata

Venerdì 18 dicembre 2020 manifestazioni in decine di città italiane contro l’autonomia differenziata (a Roma in piazza di Monte Citorio, dalle 14,30 alle 18,30. A h.1, 16 min intervento di Francesco Labonia).

Questa mobilitazione avviene in concomitanza con l’avvio in parlamento della discussione della legge di bilancio che contiene, salvo ripensamenti dell’ultima ora, il ddl Boccia nel suo collegato e uno stanziamento per la cosiddetta “perequazione” fra le regioni.

L’iniziativa è promossa dal “Comitato per il ritiro di ogni autonomia differenziata” (di cui Indipendenza è tra i soggetti fondatori) e la “Società della Cura”.

Sergio Mattarella su regionalismo e integrazione europea: confessioni di un anti italiano

Taglio dei parlamentari e riforma regionalista: i loro nessi e il nostro rifiuto

Il lato oscuro del regionalismo differenziato

Lega e regionalismo differenziato

Integrazione europea e regionalismo differenziato: dentro la decostruzione dello Stato nazionale

Sergio Mattarella a Belluno: regionalismo differenziato

Senza critica all’Unione Europea, nessuna critica al regionalismo differenziato ha senso

Paolo Maddalena in opposizione al regionalismo differenziato

Regionalismo differenziato, questione settentrionale e puntini sulle “i”

Dopo il referendum in Veneto e Lombardia: quali prospettive

ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

Pubblicità

Assemblea nazionale contro il regionalismo differenziato al liceo Tasso di Roma

Domenica 7 luglio 2019. Liceo Tasso di Roma: un momento dell’assemblea (…malgrado il caldo intenso) contro ogni regionalismo differenziato. “Indipendenza” ha aderito ed è intervenuta nel dibattito. La macchina organizzativa sembra essersi messa in moto. Se son rose, fioriranno…

la registrazione dell’intera assemblea di Radio Radicale. Intervento di Francesco Labonia per Indipendenza (erroneamente riportato nella scansione Francesco Labona)

L'immagine può contenere: una o più persone e spazio al chiuso

la nostra adesionel’appello da scaricare e diffondere (pdf)Download

Lega e regionalismo differenziato

Sergio Mattarella a Belluno: regionalismo differenziato

Senza critica all’Unione Europea, nessuna critica al regionalismo differenziato ha senso

Paolo Maddalena in opposizione al regionalismo differenziato

Regionalismo differenziato, questione settentrionale e puntini sulle “i”

Dopo il referendum in Veneto e Lombardia: quali prospettive

Al referendum sull’autonomia in Lombardia e Veneto vota “NO”

Indipendenza per il NO al referendum sull’autonomia del 22 ottobre in Veneto e Lombardia

ass.indipendenza.info@gmail.com *** info@rivistaindipendenza.org

Roma, 11 maggio: quale sovranità in Italia? Atlantica, carolingia o nazionale?

QUALE SOVRANITÀ IN ITALIA? ATLANTICA, CAROLINGIA O NAZIONALE?

Convegno tematico

Quale sovranità per “Indipendenza”? (Dario Romeo)

Il processo atlantico di costruzione dell’Unione Europea e fase geopolitica attuale
(Francesco Labonia)

Il vincolo esterno quale ‘grimaldello’ politico della élite liberale (Pasquale Setola)

Integrazione europea e regionalismo differenziato: dentro la decostruzione dello Stato nazionale (Alberto Leoncini)

TTIP / CETA: cavallo di Troia del liberismo (Fabrizio Mezzo)

Previsti: interventi, dibattito e pausa pranzo in sede

Roma, sabato 11 maggio 2019 (ore 10,00-17,00)
via Nomentana 54

Qui l’evento facebook

Partecipate e divulgate (gradita per ragioni organizzative, in posta privata, la segnalazione sulla partecipazione).

ass.indipendenza.info@gmail.com – info@rivistaindipendenza.org

roma 11 maggio